
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Unità di Staff CUC
Cig: B4F7ED8DCE
Cup: C65C24002880007
Stato: Aggiudicata
Oggetto: AZIENDA CONSORTILE MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO. LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CAPANNONI - ALA SAN BERNARDINO.
Descrizione: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, IN NOME E PER CONTO DELL'AZIENDA CONSORTILE MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL ROERO, DELL’APPALTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CAPANNONI - ALA SAN BERNARDINO (CUP: C65C24002880007). Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M2C1 I2.1 “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” – mercati all’ingrosso
Importo di gara: € 1.734.500,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.699.500,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 35.000,00
Valore totale stimato: € 3.520.400,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Monica Perno
Data di pubblicazione: 23/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
13/01/2025 18:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
23/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
23/01/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
23/01/2025 14:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
24/01/2025 14:00 - Europe/Rome
-
A:
30/01/2025 09:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
12/02/2025 11:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - delibera a contrarre LOTTO 3.1 ALA SAN BERNARDINO - 17-12-2024..pdf
Determina di approvazione schema bando - det_02412_23-12-2024 avvio.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 2024 BANDO di gara 2458194 LLVV MercatoPNRR.pdf.p7m
DGUE - DGUE espd-self-contained-request.xml
Disciplinare di gara - 2024 Disciplinare di gara 2458194 LLVV MercatoPNRR.pdf.p7m
documentazione di progetto - documentazione di progetto.zip
Modello domanda e dichiarazioni aggiuntive (Mod. A) - 2024 Mod_A domanda 2458194.pdf
Mod. B, DSAN titolari effettivi OE - 2024 Mod_B DSAN titolare effettivo 2458194.pdf
Mod. D, dichiarazione conformità standard sociali minimi - 2024 Mod_D conformit standard sociali minimi 2458194.pdf
Mod. E, dichiarazione di offerta economica - 2024 Mod_E Dichiarazioni offerta economica 2458194.pdf
Mod. G, fac-simile giustificativi offerta - 2024 Mod_G giustificazione prezzi 2458194.pdf
Note Operative - Iscrizione Fornitore (NON NECESSITA L'ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI) - Note Operative - Iscrizione Fornitore.pdf
Patto di integrità - patto_di_integrita DGC 21 31-1-2023.pdf
Informativa trattamento dati - Informativa REG-UE 679_16 new_24.pdf
Provvedimento di esclusione - det_00137_27-01-2025esclusione.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - det_00180_03-02-2025nomina.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Ciceri Filippo.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV_Chiapasco Elena.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Perno Monica.pdf
Convocazione Terza Seduta di gara - 20250210 Convocazione_seconda_seduta_pubblica_signed.pdf
Avviso Esito di gara - 20250314 avviso art_90c1_2458194.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - det_00486_14-03-2025aggiudicazione.pdf.p7m
Rapporti sul personale presentati in gara - RAPPORTI PERSONALE GARA.zip
Chiarimenti
L'importo a base di gara ammonta a complessivi € 1.734.500,00, come riportato al punto 3 del Disciplinare di gara e come dettagliato e suddiviso, tra categoria prevalente e scorporabili, nella relativa Tabella 1. Al punto 3.3. del Disciplinare di gara, ai sensi dell'art. 14 comma 4 del Codice, è stato calcolato l’importo stimato dell'appalto (comprensivo di eventuali lavori analoghi di cui all’articolo 76, comma 6, del Codice e del c.d. quinto d'obbligo, che la stazione appaltante può imporre all'appaltatore ai sensi dell'art. 120 comma 9 del Codice stesso). Come si evince all'art. 2 dell'Allegao II.12 al Codice (Sistema di qualificazione e requisiti per gli esecutori di lavori), è l'importo dei lavori a base di gara che determina la classifica di qualificazione necessaria per la partecipazione. Pertanto, come previsto al punto 6 e seguenti del Disciplinare di gara, in considerazione della tassatività delle cause di esclusione, secondo quanto previsto dall'Allegato II.12 al Codice e, nello specifico dall'art. 30 comma 1 dell stesso, il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori a base di gara di cui alla Tabella 1 del punto 3 del Disciplinare di gara, ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi (secondo quanto dettagliato nella medesima tabella). I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente. Si conferma altresì l'applicazione della disposizione che prevede che la qualificazione in una categoria abilita l'operatore economico a partecipare alle gare e a eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell'importo dei lavori a base di gara.
Tanto premesso, la qualificazione per la partecipazione alla gara è stata richiesta all’operatore economico per la sola parte certa di lavori a base di gara (per complessivi € 1.734.500,00), in quanto ritenuto conforme alla previsioni di legge e non restrittivo della concorrenza dei partecipanti.
Si specifica altresì che qualora si ricorra alla prevista procedura, ex art. 76 comma 6 del Codice, per l'affidamento di lavori analoghi, l'operatore economico aggiudicatario dell'appalto, dovrà dimostrare l'idonea qualificazione a tal fine necessaria.
Si conferma quanto previsto al punto 10 del Disciplinare di gara in merito al valore della garanzia provvisoria che, a norma dell'art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023, deve essere calcolata in percentuale rispetto al valore complessivo della procedura indicato nel bando.
La garanzia provvisoria a coredo dell'offerta, come previsto al punto 10 del Disciplinare di gara, è presentata, a scelta del concorrente, sotto forma di cauzione oppure di fideiussione. Qualora il concorrente provveda mediante cauzione, l'accredito della somma prevista deve essere svolto, secondo le modalità previste dal Disciplinare di gara, a favore del Comune di Bra (quale Ente capofila della CUC). Qualora il concorrente provveda mediante fideiussione, è richiesto che la medesima riporti quale soggetto garantito (stazione appaltante) l'Azienda Consortile Mercato Ortofrutticolo del Roero. In caso la fideiussione emessa risulti intestata alla CUC di Bra, è comunque ammesso addendum modificativo alla polizza stessa (correttamente emesso dal garante) che individui l'Azienda Consortile Mercato Ortofrutticolo del Roero quale soggetto garantito.