Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Unità di Staff CUC
Cig: B79260883B
Stato: Non Aggiudicata
Oggetto: COMUNE DI CERESOLE D’ALBA. SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE.
Descrizione: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO, IN NOME E PER CONTO DEL COMUNE DI CERESOLE D’ALBA, DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE – PERIODO 2025/2030.
Importo di gara: € 23.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 23.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Valore totale stimato: € 54.300,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Monica Perno
Data di pubblicazione: 08/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
29/07/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
08/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
08/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
08/08/2025 12:15 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
28/08/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DETERMINA-2025-00017.pdf
Determina di approvazione schema bando - det_01212_08-07-2025avvio.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 20250708 Bando di gara_2526578_signed.pdf
DGUE - DGUE espd-self-contained-request.xml
Note Operative - Iscrizione Fornitore (NON NECESSITA L'ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI) - Note Operative - Iscrizione Fornitore.pdf
Disciplinare di gara - 20250708 Disciplinare garaTesCeres_2526578_signed.pdf
Progetto - schema convenzione - CONVENZIONE.PDF
Allegato:
Progetto - capitolato tecnico - CAPITOLATO.pdf
Allegato:
Progetto - relazione illustrativa - RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA.pdf
Informativa trattamento dati - Informativa REG-UE 679_16.pdf
Patto di integrità - PATTO DI INTEGRITA.pdf
schema di domanda di partecipazione (Mod. A) - Mod_A domanda partecipazione2526578.pdf
Mod. C, dichiarazione DPCM - Mod_C composizione societaria2526578.pdf
Mod. 102, fac-simile relazione 102c2 - Mod_102 dichiarazioni art_102c2_2526578.pdf
Mod. T, dichiarazione di offerta tecnica - Mod_T Dichiarazioni di offerta tecnica2526578.pdf
Mod. E, dichiarazione di offerta economica - Mod_E Dichiarazioni offerta economica252678.pdf
documenti relativi al rendiconto 2023 - 20250721 documentazione rendiconto 2023.zip
documenti relativi al rendiconto 2024 - 20250721 documentazione rendiconto 2024.zip
Comunicazione ammessi ed esclusi - 20250808 Comunicazione_ammessi_ed_esclusi_signed.pdf
Determina di nomina commissione - det_01450_12-08-2025 nomina.pdf.p7m
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Perno Monica.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Banci Claudia.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV Delmondo Laura.pdf
Convocazione Terza Seduta di gara - Convocazione_seconda_seduta_pubblica.pdf
Determina di presa d'atto Gara non aggiudicata - det_01596_15-09-2025.pdf.p7m
Allegato:
Verbale Verifica Documentazione - 20250808 verbale 01.pdf.p7m
Allegato:
Verbale di apertura offerte economiche - 20250828 - 20250915 verbale 03.pdf.p7m.p7m.p7m
Chiarimenti
Si segnala che tutti i modelli richiamati e pubblicati, sono salvati in formato compilabile. Del Patto di integrità non si ha la disponibilità di differente formato. Si rammenta in proposito che, con riferimento a tale documento, ne è richiesta copia sottoscritta. Pertanto, nel caso in cui la sottoscrizione digitale avvenga da parte del medesimo soggetto che sottoscrive la domanda di partecipazione (comprensiva dell'espressa accettazione delle clausole ivi previste -punto 7-), non è necessaria la compilazione dell'anagrafica del sottoscrittore presenti nel Patto di integrità stesso.
Si conferma che per la gestione informatizzata del servizio, il tesoriere dovrà garantire la sola tratta di competenza.
Si conferma che il Comune si rende disponibile a sottoscrivere il DPA e le misure di sicurezza standard Banca per fattispecie del servizio oggetto di gara.
Al momento e, comunque, negli ultimi 5 anni, non è stata richiesta l’emissione di fidejussioni da parte del tesoriere.
Si conferma quanto indicato nel quesito.
Al momento e, comunque, negli ultimi 5 anni, non è stata richiesta l’emissione di fidejussioni da parte del Tesoriere.
Si conferma quanto richiesto.
Si conferma quanto indicato nel quesito.
Il Tesoriere riceverà formale richiesta di prelievo dal cc postale, accompagnata dalla documentazione a comprova della consistenza delle somme presenti. Solo a seguito della creazione del provvisorio di entrata, verranno emesse le relative reversali di incasso.
Si conferma quanto indicato nel quesito.
Si conferma la periodicità annuale della liquidazione degli interessi.
La decorrenza del servizio dipende dalla conclusione delle operazioni di gara. Trattandosi di procedura di importo inferiore alla soglia comunitaria, come previsto dal Disciplinare di gara: ai sensi dell’art. 50 comma 6 del Codice, dopo la verifica dei requisiti dell’aggiudicatario la stazione appaltante può procedere all’esecuzione anticipata del contratto. Pertanto è verosimile una decorrenza dal 1° di ottobre 2025.
Nel caso in cui la proroga tecnica di cui all'art. 120 comma 11 del Codice, superi la durata di 6 mesi, fermo restando che il tesoriere non potrà interrompere un servizio di pubblica utilità, si applica quanto previsto all'art. 21 comma 2 dello schema di Convenzione a base di gara.
Si conferma il dato letterale previsto dal Disciplinare di gara, che prevede la facoltà di proroga contrattuale ex art. 120 comma 10 del Codice, per una durata massima di ulteriori 60 mesi. Considerata l'assenza di negoziazione novativa del contratto, la previsione è qualificabile come proroga contrattuale, in quanto trattasi di accordo con cui le parti si limitano a pattuire il differimento del termine finale del rapporto che, per il resto, continua ad essere regolato dall’atto originario. Anche la circostanza che in tale accordo sia riportata/concordata una durata inferiore del contratto originario, non costituisce affatto espressione di rinnovata volontà negoziale, ma circostanza idonea ad avvalorare ulteriormente l’intervenuta mera proroga del previgente contratto.
Lo sportello fisico/Agenzia è un requisito di esecuzione. Come previsto dal Disciplinbare di gara: Per l’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto, ai sensi dell’art. 113 del Codice, è richiesto all’appaltatore di gestire il servizio in modalità telematica, nonché di garantire almeno uno sportello fisico aperto al pubblico. Per la partecipazione l'operatore economico dichiara di accettare tale requisito particolare nell’ipotesi in cui risulti aggiudicatario.
In caso di mancato rispetto delle suddette condizioni particolari di esecuzione, la stazione appaltante non procederà alla stipula del contratto. La mancanza rileva, pertanto, successivamente all’aggiudicazione (entro il termine fissato per la verifica dei requisiti necessari alla stipula del contratto) e comporta la decadenza dall’aggiudicazione, per l’impossibilità di stipulare il contratto addebitabile all’aggiudicatario (In termini: TAR Lazio – Roma, 23 ottobre 2024 n. 18398; Cons. Stato, Sez. V, 21 marzo 2024 n. 2787).
In data 21/07/2025 la documentazione relativa al rendiconto 2023 e al rendiconto 2024 è stata pubblicata unitamente all'ulteriore documentazione di gara, alla pagina: https://cucbra.traspare.com/announcements/1112
In ossequio al dettato normativo del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., la durata del contratto è prevista in 60 mesi, decorrenti dalla data di avvio dell’esecuzione del servizio (par. 3.1). Per il combinato disposto degli articoli 14 e 120 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., in conformità al Bando tipo ANAC 1/2023 e secondo quanto previsto dalla relativa Relazione illustrativa, "Le Stazioni appaltanti, oltre a stabilire la durata del contratto, indicano le opzioni ed i rinnovi che incidono sul medesimo". Con particolare riferimento alla procedura in oggeto e, sello specifico, alla prevista proroga contrattuale ex art. 120 comma 10 del Codice dei contratti, considerato che l’esercizio di tale facoltà è comunicato dalla stazione appaltante committente all’appaltatore almeno 3 (tre) mesi prima della scadenza del contratto, fino all'avverarsi di tale facoltà di proroga contrattuale, la durata certa del contratto è pertanto quella indicata al paragrafo 3.1 del Disciplinare di gara, al netto delle eventuali opzioni applicabili al contratto in forza del paragrafo 3.3 del medesimo Disciplinare di gara.
La presenza della Filiale di tesoriera è prevista per: 1) Operazioni del servizio di Economato; 2) Emissione di eventuali mandati per cassa; 3) Eventuali incassi mediante forme diverse dall’accredito mediante bonifico.